Tutte amiamo l’abbronzatura, quel caratteristico colorito dorato sinonimo di bellezza e luminosità. Tuttavia per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi solari, riducendo in questo modo rischio di contrarre tumori cutanei di diversa natura e gravità quali ad esempio il melanoma, così come altre patologie dermatologiche fino all’invecchiamento precoce della pelle, il segreto risiede anche e soprattutto nell’utilizzo di una crema solare efficace.
Non basta infatti evitare di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata, quelle in cui cioè le concentrazioni di radiazioni ultraviolette – raggi UVA e UVB – raggiungono il relativo picco: è necessario ricorrere ad una corretta protezione solare che preservi al meglio la pelle, evitando di pregiudicarne la salute e la naturale bellezza.
Benefici e rischi dell’esposizione solare: perché proteggersi?
Con questo articolo, l’intento è quello di farvi comprendere l’importanza dei prodotti solari: un’eccessiva esposizione al sole risulta estremamente dannosa per la nostra pelle, questo poiché proprio dal sole, provengono svariate radiazioni elettromagnetiche, alcune delle quali visibili, altre no.
Per comprendere gli effetti nocivi dei raggi solari è importante concentrarsi in particolare sui raggi UV. I principali sono:
UVA: presentano una lunghezza d’onda maggiore e per questo penetrano più in profondità, giungendo addirittura fino al derma. I raggi UVA in genere restituiscono un’abbronzatura immediata ma poco duratura, questo poiché attivano subito la produzione di melanina, pigmento responsabile dell’abbronzatura che la pelle produce per proteggersi dall’attività nociva dei raggi UV. Gli stessi raggi UVA in grado di demolire e modificare collagene, elastina e capillari e di indurre danni cutanei a lungo termine, rivelandosi responsabili altresì dell’invecchiamento precoce.
UVB: solo il 2% di queste radiazioni riesce a raggiungere la nostra pelle, questo poiché presentano una lunghezza d’onda minore e in buona parte vengono assorbiti dall’ozonosfera. A differenza dei raggi UVA, gli UVB non raggiungono il derma, ma si limitano all’epidermide, inducendo un’abbronzatura duratura. Sono nocivi poiché responsabili delle scottature, e in grado di alterare la genetica delle cellule cutanee, incrementando il rischio di contrarre gravi patologie cutanee quali il melanoma. Anche se sono molto importanti per la sintesi di vitamina D.
UVC: questi raggi sono i più pericolosi, ma per fortuna non raggiungono la superficie terrestre.
In sintesi, i danni che può provocare un’eccessiva esposizione al sole senza le dovute precauzioni caratterizzate dall’utilizzo di creme e prodotti solari adeguati al tipo di pelle sono:
Eritemi
Macchie, discromie, iperpigmentazione cutanea
Ipercheratosi ovvero l’ispessimento dello strato corneo della pelle quale meccanismo di difesa.
Fotoaging
Degenerazione dello tessuto connettivo del derma che restituisce una pelle sottile, perdita di tono ed elasticità, secchezza, rughe, ingiallimento.
Tumori della pelle
Tuttavia il sole non è completamente nocivo e, se ci si espone utilizzando tutte le precauzioni necessarie, è in grado di apportare notevoli benefici, quali:
Favorisce la produzione di Vitamina D, basilare per preservare l’apparato osteoarticolare
Svolge un’azione disinfettante e antinfiammatoria per la pelle, specie in caso di dermatite e psoriasi
Migliora l’umore!
Per beneficiare dei raggi del sole in modo sano, non è necessario abbronzarsi, esponendosi in maniera eccessiva e smodata: sono infatti sufficienti anche solo pochi minuti al giorno, per apprezzare a poco a poco una piacevole tintarella data dalla prodizione di melanina, meccanismo che la pelle utilizza come difesa proprio per non essere aggredita dai raggi UV.
Fondamentale appare dunque prendere il sole in maniera responsabile, senza eccessi e applicando sempre un prodotto solare protettivo di elevata qualità e dotato di filtri adeguati al proprio tipo di pelle.
Protezione solare - Fonte: IStock
Come scegliere i prodotti solari più adatti ed efficaci
Il mercato cosmetico offre prodotti solari di qualsivoglia tipologia e texture: sotto forma di crema, mousse, oli secchi, fluide viso e corpo, fino ad arrivare agli spray multidirezionali. Occorre prestare particolare attenzione poiché nella maggior parte dei casi, la promessa appare la medesima: un’abbronzatura intensa in tempi rapidi, senza rischi per la pelle. Ma è realmente tutto “rose e fiori”?
E’ fondamentale partire da un importante presupposto: la qualità difensiva contro alcuni dei maggiori pericoli dati dal sole dipende dalle caratteristiche del filtro solare.
La prima è il fattore di protezione solare (SPF) che dovrebbe preferibilmente essere compreso tra 30 e 50+, indici di una protezione alta e molto alta. L’SPF deve essere dunque scelto in funzione del proprio fototipo di pelle:
un fattore molto elevato (50+ o schermo totale) è indicato in caso di pelli molto chiare e capelli rossi o biondi (fototipo 1)
protezione alta/molto alta (tra 50+ e 30) indicata per pelle chiara e capelli castani o biondi (fototipo 2)
protezione media con SPF tra 25 e 15 in presenza di capelli biondo scuro e/o pelle sensibile (fototipo 3) o capelli castani e pelle moderatamente sensibile (fototipo 4)
SPF basso, tra 10 e 6, indicato invece per chi presenta capelli scuri e carnagione olivastra (fototipo 5) o capelli scurissimi e pelle scura (fototipo 6).
La seconda caratteristica da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto è senza alcun dubbio l’efficacia del solare contro i raggi UVB e UVA, che deve essere chiaramente riportata sulla confezione. E’ sempre opportuno prestare attenzione anche ingredienti che caratterizzano la formula del prodotto che deve essere preferibilmente privo di sostanze a potenziale rischio cutaneo, come alcuni conservanti e allergeni presenti ad esempio nei profumi.
Come e quando applicare la crema solare
Anche l’applicazione della crema solare richiede particolare attenzione: deve essere applicata almeno 20 minuti prima dell’esposizione solare e l’applicazione deve essere ripetuta ogni 2 ore durante l’arco della giornata, in quantità abbondanti.
Questo significa che sarebbe utile ricoprire in modo uniforme l’intera superficie corporea con almeno 2ml di prodotto per ogni cm quadrato di pelle.
A conti fatti questo significa che in media un adulto necessita di circa 30-40 grammi di crema, l'equivalente di due cucchiai da tavola. Secondo un nuovo studio del King’s College di Londra, in media le persone ricevono solo il 40% della protezione SPF offerta da un corretto dosaggio del prodotto. Ciò vuol dire che il fattore di protezione risulta essere meno della metà di quello indicato sulla confezione. Conclusione? La quantità di crema solare applicata fa una grande differenza.
Per cui ricordate di applicarla ogni 2 ore e dopo ogni bagno in mare o piscina.
Migliori prodotti solari: cosa vi consiglio?
Qui entro ovviamente in gioco io, negli anni e nel lungo periodo che ho lavorato in farmacia di solari ne ho conosciuti tanti e provati altrettanto ma oggi condivido con voi i prodotti solari che ho utilizzato e utilizzo in questa estate 2021 e che ritengo particolarmente validi: primo tra tutti il mio amatissimo S12 Alter Booster – SPF 50 Purophi, un booster che protegge la pelle da raggi UVA, UVB, IR, Luce Blu e che presenta una formula modulabile che permette di rendere protettiva la crema abituale o il make-up, senza alterare le azioni specifiche dei trattamenti utilizzati. Comodo e pratico anche da citta’.
S12 Alter Booster – SPF 50 Purophi
Efficace e altamente performante, anche lo spy Time Control Beautifyng Facial Defense Mist 50+ di Minus-417, la cui formula interamente naturale con estratti vegetale, minerali del Mar Morto e acido ialuronico, aiuta a contrastare l’esposizione quotidiana della pelle a tossine ambientali, calore e sostanze chimiche. Per chi ama un solare che non lascia traccia da mare e citta’.
Time Control Beautifyng Facial Defense Mist 50+ di Minus-417
Consigliata anche l’intera linea di solari Isdin FotoProtector, ottima in relazione alla varietà di texture a disposizione: in particolare Isdin Fusion Water 50+ che presenta una favolosa texture shaka shaka perfetta per chi ama un solare leggero ma idratante.
Isdin Fusion Water 50+
Le pelli miste/grasse possono abbandonare le texture pesanti e occlusive in favore di Sebiaclear SVR, una crema leggera che limita la produzione di sebo ad azione opacizzante con SPF50.
Sebiaclear SVR Laboratoire Dermatologique
Per le pelli sensibili e disidratate e per chi vuole una protezione solare anti aging , io trovo ottimi i solari Skinius. Con il loro brevetto: la Plusolina, proteggono dall’azione dannosa delle radiazioni favorendo un incarnato omogeneo, più luminoso e idratato. Adatto alle pelli più sensibili.
Linea Solare Skinius
In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, non posso fare a meno di menzionare i solari Avène, brand di riferimento per i prodotti corpo ad azione idratante e restitutiva, e lenitiva a base di acqua termale adatti anche per pelli sensibili e reattive.
Linea Solare Avène
Parola d’ordine dunque protezione: abbronzatura si, ma sempre consapevole e sicura.
E ricordate…la protezione solare andrebbe applicata a prescindere dalla stagionalità, anche in inverno poiché i raggi solari sono comunque penetranti anche se non si è soliti esporsi in maniera diretta.
Solo in questo modo è possibile preservare la bellezza della pelle, evitando di esporla ad inutili rischi che possono comprometterne la salute, specie sul lungo periodo!
La tua Beauty Coach
Cristina
Cristina Vignali Beauty Coach
CODICI SCONTO
Volete usufruire di scontistiche particolari ed esclusive dedicate a voi? Ecco tutti i codici attualmente attivi.
Skinius - Codice "SKNCRV-AL" per fruire del 10% di sconto valido su tutto il sito. Minius 417 - Codice "CRIGIFT" per ricevere minitaglie in omaggio e campioni gratuiti. Purophi S10 scontato del 10% sul sito AmbraBotanica Treviso, da menzionare in fase di finalizzazione dell'ordine, inserendo il codice "CRI10"
CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]
CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]
CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]
CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]
| Cristina Vignali
Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona e del tuo aspetto estetico...
Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.
Vi abbiamo già spedito la prima e-mail e vi preghiamo di confermare il vostro indirizzo e-mail usando il link d’attivazione.
| Per le aziende
Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.