Routine Coreana: come avere una "pelle di porcellana"
Condividi
K- Beauty o Beauty routine coreana. Si è dall’Oriente che approda anche da noi in Italia, questo noto rituale di bellezza che permette di rendere la pelle perfetta. Io da tempo l’ho già resa mia, e in questo articolo desidero raccontarvi come si articola e come effettuarla al meglio per ottenere risultati tangibili e un viso di porcellana!
Il concetto di bellezza nella K-Beauty
La bellezza è un valore fondamentale, da coltivare e curare, partendo sin da giovani e attuando un’attenta Beauty routine.
L'obiettivo che si vuole raggiungere è avere cura della pelle per renderla bella, per rallentare l’invecchiamento , ma soprattutto mantenerla sana.
Ecco che entra in gioco la K-beauty? Vi siete mai chieste come le donne coreane riescono a mantenersi così giovani? Il segreto è lei ….la K-Beauty!
L’intento è esattamente quello di mantenere la pelle più sana possibile. Così sana da rendere inutile il trucco. Pelle leggera, idratata e sana, questa è la filosofia orientale, motivo per cui se desiderate “invecchiare bene” contrastando efficacemente i segni del tempo è ora di seguire questa tendenza!
È così che, prima documentandomi, poi testando, sperimentando provando, ho sposato questa filosofia, ovviamente occidentalizzandola un po'… Più avanti capirete il perché. Oggi, a posteriori posso dire di aver fatto la scelta giusta: progressivamente ho visto la mia pelle cambiare…e in meglio!
Beauty Routine Coreana - Fonte: MyBeautyBox
K-Beauty e layering: la tecnica della stratificazione
Conoscete il termine “layering”? È la principale tecnica utilizzata nella K-Beauty e significa “stratificazione”:questo significa che, nella beauty routine coreana, i prodotti vengono stratificati e sovrapposti, permettendo alla pelle di assorbire una notevole quantità di attivi.
La stessa metodologia riflette l’approccio alla cura di sé profondamente radicato nella cultura orientale: una vera e propria “filosofia” profondamente radicata nell’ego femminile, dove l’imperativo è la costanza e i risultati si ottengono col tempo e utilizzando i prodotti giusti.
Un viso radioso è il risultato di una profonda attenzione che cura: tutto parte infatti da un’accurata detersione profonda per poi passare appunto alla sovrapposizione di livelli di idratazione con la tecnica del layering, approccio se vogliamo anche piacevole e divertente, che non solo ci permette di sperimentare una nuova gestualità ma anche e soprattutto di mettere a confronto prodotti diversi, costatandone la reale efficacia.
In che modo? Prendiamo esempio proprio dalle donne coreane che, per avere una pelle perfetta come porcellana, seguono una routine quotidiana di 10 step. Ebbene sì, tutti i giorni! Ecco cosa significa K-Beauty!
D'accordo, magari non tutte abbiamo tempo da dedicare a una routine così articolata ma, anche solo sperimentandola un paio di volte alla settimana, i benefici non tarderanno comunque a palesarsi…il mio metodo occidentale? Ridurre gli step, mantenendo solo quelli che ritengo indispensabili per la mia tipologia di pelle!
I 10 step della routine coreana
Partiamo dunque dalle basi della K-Beauty!
Come si articolano i vari step e quali sono i migliori prodotti della cosmesi coreana? Quali possono essere valide alternative agli stessi per personalizzare la vostra routine occidentale?
Ecco le risposte che sono certa stiate cercando.
STEP 1: Cleansing Oil o Detergente oleoso
Il cleansing oil o detergente oleoso, è una tipologia di prodotto che la cosmesi coreana ha esportato in Occidente e rappresenta il primo step dedicato alla pulizia del viso, alla rimozione del trucco e delle impurità a base grassa come lo smog e il makeup.
A mani asciutte e con il viso asciutto occorre massaggiare il detergente oleoso per sciogliere tutte le impurità: successivamente lo stesso olio viene emulsionato con un pò d’acqua per poi risciacquare la pelle e passare così allo step successivo. Tale pratica costituisce una detersione super delicata, maggiore rispetto dell’ambiente e un po' di tempo per sé per una piacevole coccola in totale relax!
STEP 2: Detersione a base d’acqua
Il secondo step prevede l’utilizzo di un detergente a base d’acqua che può avere la texture di una mousse, di un gel, di una crema da montare con le mani, da applicare rigorosamente su pelle bagnata. Tale pratica permette di rimuovere le impurità a base secca quali ad esempio le cellule morte, le polveri sottili e i residui del detergente oleoso applicato in precedenza. Da effettuare sia la mattina che la sera, questo step, insieme al primo illustrato precedentemente, danno origine al rituale della doppia detersione o “double cleansing”.
STEP 3: Esfoliazione
Il 3 step previsto nella K-Beauty, l’esfoliazione appunto, non è un rituale giornaliero ma bensì periodico che può essere effettuato mediamente una volta alla settimana, riducendo a 3 giorni in caso di pelle impura o allungando a 10 giorni se la pelle è invece secca.
È possibile utilizzare scrub meccanici o gommage, ma al fine di effettuare un’esfoliazione profonda, sono sicuramente da prediligere i peeling enzimatici che pur risultando delicati, offrono una efficace rimozione delle cellule morte, senza tuttavia danneggiare la barriera idrolipidica.
STEP 4: Tonico o Mist
Il tonico come la mist, rappresenta il primo step di idratazione: tale prodotto appare fondamentale per preparare la pelle a ricevere i principi attivi applicati successivamente, per purificare e per riequilibrare il pH. Esattamente come una spugna asciutta, la pelle a seguito della pulizia necessita di essere idratata in maniera graduale, partendo dalle texture liquide per poi arrivare alle creme. Proprio per questo, prodotti quali tonici e mist appaiono basilari, sebbene spesso vengano “bistrattati”!
Il tonico e la mist possono essere vaporizzati sul viso o applicati nel palmo della mano per poi effettuare lievi pressioni su guance mento, naso e collo, picchiettando così da riattivare la microcircolazione (pelle più ossigenata, più luminosa!)
STEP 5: Essenza o Essence coreana
La essence, o essenza, rientra tra i prodotti lanciati dalla cosmesi coreana: non è altro che un vero e proprio siero dalla texture gelatinosa o semi-liquida che, assicura una notevole idratazione e un elevato apporto di principi attivi. Pilastro della K-Beauty, la essence risulta leggera, a rapido assorbimento ed è quasi sempre indirizzata a uno specifico inestetismo cutaneo, al fine di rivelarsi ancor più efficace, e permettendo di massimizzarne i benefici in maniera tangibile e immediata.
Purophi Unless Vitamine
STEP 6: Siero o Booster
L’applicazione del siero così come dei booster è in genere facoltativa: il mercato offre una vasta gamma di referenze, ognuna delle quali restituisce una funzione mirata in funzione delle differenti imperfezioni. Appare dunque fondamentale in questo caso, scegliere un siero o un booster adatto al tipo di pelle e alle specifiche esigenze. In questo caso vi suggerisco uno tra i miei prodotti preferiti: Phurophi Unless Vitamine disponibile presso Ambra Botanica Treviso.
STEP 7: Maschera viso
Monouso in tessuto e imbevuta di attivi, Se nella K-Beauty le maschere viso andrebbero addirittura effettuate quotidianamente, noi possiamo sfruttarne i benefici, utilizzando tale referenza una o due volte alla settimana in funzione delle specifiche esigenze. Da quelle nutrienti o idratanti alle maschere purificanti, il mercato offre ampia scelta, anche per quanto concerne le texture. Per quanto le maschere in tessuto appaiano come le più pratiche, nulla vieta di coccolarsi e concedersi un pò di sano relax con una maschera in crema o in gel.
STEP 8: Contorno occhi
Il contorno occhi è la parte del viso differisce in misura maggiore tra le donne asiatiche e le donne occidentali: nella cosmesi coreana spesso il contorno occhi viene sostituito dal tonico e dalla essence che presentano la medesima funzionalità. In alternativa appaiono efficaci i patch occhi in hydrogel: piccole maschere dalla forma ergonomica a goccia ideali per trattare in modo la zona perioculare, riducendo inestetismi quali borse, occhiaie e rughe. Noi possiamo comunque facilmente sostituirlo con un classico contorno occhi specifico, in funzione ancora una volta del tipo di pelle e delle esigenze specifiche, applicandolo con delicatezza, picchiettando la formula col polpastrello dell’anulare.
STEP 9: Crema viso
Nella beauty routine coreana, la crema viso funge da “cappotto” e conduce a conclusione il rituale, prevedendo una notevole dose di idratazione e nutrimento, questo al fine di permettere alla pelle di preservare il giusto livello di umidità. La crema viso completa il rituale e permette al contempo di sigillare tutti gli attivi applicati in precedenza: a tal proposito per il giorno sarà utile prediligere texture leggere e fluide, mentre la sera è sempre consigliata una crema più ricca e funzionale, adatta a rigenerare la pelle conferendo nutrimento ed energia. Questo è senza dubbio il segreto per una pelle giovane e sana!
STEP 10: Protezione solare
Ultimo e irrinunciabile step della beauty routine coreana è rappresentato dalla protezione solare, tocco finale universale, che permette di contrastare l’invecchiamento cutaneo, arginando i danni provocati dalle irradiazioni solari. Come avviene per le donne coreane, la protezione solare non rientra tra le “esclusive estive” ma andrebbe applicata tutto l’anno e quotidianamente: il settore cosmetico fortunatamente offre creme solari altamente performanti in grado di assorbirsi con facilità, apparendo sulla pelle particolarmente leggere e per nulla occlusive.
K-Beauty e beauty routine coreana occidentalizzata!
Dieci step? Troppi? Se siete giunte fino a qui, sono certa che quantomeno vi siate spaventate da questo rituale di bellezza piuttosto articolato e solo apparentemente complesso, ammettetelo!
Tranquille, la sintesi della beauty routine coreana diurna essenziale è caratterizzata da 3 soli step – detergente schiumoso a risciacquo, essence e solare, mentre per quella serale potete integrare eventualmente il detergente oleoso, il tonico e la crema notte, aggiungendo il siero qualora ne avvertiate l’esigenza.
I tempi di applicazione sono rapidi ed è senza alcun dubbio più il dire che il fare! Ecco che come ti dicevo l’ho “occidentalizzata” per velocizzare i passaggi, andare incontro alle nostre esigenze in termini di tempo, ottenendo comunque i risultati auspicati che, grazie alla costanza sono davvero tangibili.
Fondamentale resta comunque scegliere i prodotti giusti, personalizzati in funzione delle vostre caratteristiche individuali.
Cristina
La tua Beauty Coach
Se volete saperne di più, potete scegliere di fare una chiacchierata con me, usufruendo della mia consulenza personalizzata: in questo modo potremo “costruire” insieme una beauty routine ad hoc, che segua specificatamente le caratteristiche della tua pelle.
CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]
CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]
CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]
CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]
| Cristina Vignali
Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona e del tuo aspetto estetico...
Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.
Vi abbiamo già spedito la prima e-mail e vi preghiamo di confermare il vostro indirizzo e-mail usando il link d’attivazione.
| Per le aziende
Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.