Marilisa Franchini: intervista alla "creatrice" di Beautycology

Condividi

"La natura ti dà la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni".
COCO CHANEL

26.01.2022


Marilisa, cosmetologa, divulgatrice e, come afferma Lei stessa sui suoi canali social, “Alla ricerca della crema perfetta” !

Ho avuto l’opportunità di conoscere Marilisa Franchini, meglio conosciuta come Beautycologa, su Instagram ai tempi del primo lockdown: di lei, mi hanno subito colpita la sua brillante vivacità e simpatia che traspaiono entrambe dal suo profilo, ma ancor di più, l’attenta ricerca degli attivi impiegati nelle formule dei suoi cosmetici, a garanzia delle ottime performance.

Mi piaceva l’idea di intervistarla, al fine non solo di darle spazio, ma anche di evidenziarne la professionalità e la preparazione che, in un settore così ampio come quello legato alla cosmesi e skincare, fanno sicuramente la differenza.

Bando ai preamboli, iniziamo subito!

1 - Ciao Marilisa iniziamo da te. Se dovessi descrivere in poche parole chi è la Beautycologa?

"La Beautycologa" è un nome che mi sono data mentre stavo per "rinascere" nella mia seconda vita, quella 2.0. Dato che le definizioni mi stanno strette, creano automaticamente dei limiti, ho deciso di inventarmi un nome tutto mio (di cui sono talmente gelosa da averlo registrato). La Beautycologa è certamente una cosmetologa, formata all'Università Statale di Milano: è imprenditrice di una start up innovativa 100% femminile che produce cosmetici, è una divulgatrice che ama raccontare la scienza dei cosmetici, è un'autrice di articoli scientifici sottoposti a revisione per Cosmetic Technology, la più importante rivista di settore, è autrice anche di un manuale che sta per uscire con Red Edizioni, e da poco anche un'insegnante. Direi che la definizione "uno, nessuno centomila" di Pirandello mi calza benissimo, anche perché non voglio mettere limiti alle sfaccettature che la Beautycologa potrà prendere, voglio lasciar fluire, sperimentare e soprattutto vivere e godermi ogni opportunità che mi si presenterà.

La Beautycologa

2 - Fai molta ricerca sugli attivi io ti ho conosciuta così, sono da sempre stata affascina da questo mondo. Qual’ è ad oggi il tuo preferito ?

La mia grande passione è scavare a fondo la letteratura scientifica per ogni singolo attivo. E' solo così che metto insieme gli ingredienti per le mie formule. Certamente la Niacinamide è nel mio cuore, ma lo era prima che diventasse di moda, poiché è poliedrica, multitasking e va d'accordo davvero con tutti. Per questo è finita in molte delle mie formule. Ma sono terribilmente affascinata da tutte quelle molecole con una forte letteratura che ne comprova l'efficacia, ma che per motivi fisici o chimici diventano un vero incubo per i formulatori. Queste molecole per me rappresentano delle sfide formulative e le sfide mi tengono viva. Te ne cito qualcuna con cui mi sono cimentata e altre con cui spero di cimentarmi a breve: Acido AzelaicoAcido AscorbicoRetinolo... 


3 - Qual è stato il primo prodotto nato in casa Beautycology?

In realtà sono partita a studiare 5 formule contemporaneamente, ma i tempi di ricerca e sviluppo non si possono mai prevedere, così al momento del lancio, il 9 novembre 2020 (giorno del mio 39° compleanno) sono partita con 3 formule: Mousse Away, Ray of Light e Guess My Age. Le altre due, Multitasking Oil e Perfect & Pure sono arrivate da lì a un mese e mezzo. (N.d.r Per conoscere i prodotti visita Beautycology.it)


4 - Tu scrivi articoli anche per testate giornalistiche scientifiche che differenza c’è tra raccontare sui giornali e sui social?

Il tone of voice è totalmente diverso. Mi sento sicuramente più a mio agio nel divulgare la scienza, ovvero renderla semplice e fruibile a chi non ne sa nulla, e mi piace utilizzare i cosmetici per far capire come funziona il pensiero scientifico. Il mio obiettivo più alto è quello di aiutare le persone a familiarizzare con la scienza, in modo che ci si possa creare un proprio senso critico, utile per valutare quello che ci viene raccontato, che si tratti di cosmetici, ma anche di dieta o di vaccini... La prima volta che ho preparato un articolo per Cosmetic Technology è stato strano. Il tone of voice di una review scientifica che sai che verrà revisionata da un comitato scientifico prima di venir letta da persone del settore, è totalmente diverso. E' stato sfidante, ma come avrai capito le sfide non mi spaventano, sono senza dubbio il sale della vita.


5 - Ora veniamo alle domande Beauty: mi piacerebbe sapere la tua definizione di bellezza!

Bellezza è armonia, equilibrio, unicità. Siamo abituati a misurarci con gli stereotipi di bellezza a cui veniamo sottoposti. Questi di norma generano frustrazione, perché nessuno nemmeno una super model risponde al 100% a quei canoni. Vi ricordate quando Chiara Ferragni veniva presa costantemente in giro per i suoi piedi "brutti"? La chiave è iniziare a capire che ognuno di noi può, facendo leva sulla propria unicità, rendersi armonioso, particolare e dunque bello. Questo di norma avviene quando comprendiamo che l'erba del vicino non è necessariamente più verde, magari quel vicino ha semplicemente deciso di prendersi cura del suo giardino, accettandone i limiti, enfatizzandone le peculiarità, rendendosi dunque armonioso e unico. Direi che l'amore per se stessi si vede e quando ci amiamo e iniziamo a prenderci cura di noi, in automatico emaniamo qualcosa che gli altri definiscono bellezza.

6 - Sai che sul mio blog e profilo Instagram parlo di Skincare ma anche di accettazione del tempo che passa, Marilisa ha paura del tempo che passa ? Quanto dedichi alla tua persona?

Guarda, poter assistere al tempo che passa è un privilegio. Mio padre è mancato a 54 anni, mio nonno a 49. Nessuno potrà mai vederli con il viso pieno di rughe e la pelle avvizzita, segni tangibili del tempo che passa sulla propria pelle. E questo è purtroppo lo stesso segreto che ha reso Marilyn Monroe l'icona che è. Molte altre dive del cinema sono invecchiate, sono cambiate nel tempo, ma lei no. E se questo può aiutare la creazione del "mito" è un vero peccato per l'essere umano. Più che paura del tempo che passa, ho il timore che il tempo possa finire troppo presto. Mi piacerebbe che mi fosse concesso il tempo di poter assaporare ogni stagione della vita. Cosa che diamo per scontata, ma che non viene concessa a tutti. "Mens sana in corpore sano" dicevano i latini. Cerco di accudire sia la mia mente che il mio corpo, ma sono umana e a volte eccedo nell'accudire più uno dell'altro. Mi sento ancora un'apprendista, ma sto cercando di fare del mio meglio.


7 - Da chi ti fai influenzare quando si tratta di bellezza hai un modello da seguire?

Francamente non ho un modello a cui mi ispiro. Nella moda mi piacciono molto le linee anni '50, che si addicono alla mia fisicità. Ma amo anche i tagli dei vestiti della Space Age. Quando ho tempo mi piace cucirmi da sola degli abiti che si ispirano alla moda di quei periodi. Per il resto, capelli, trucco ecc., cerco di valorizzare al meglio le mie caratteristiche.  


8 - Quale è il prodotto della concorrenza che ha catturato la tua attenzione e chi ti è piaciuto o ti piacerebbe provare?

Impossibile citarne uno solo, sono terribilmente affascinata da tutte quelle formule che in un modo o in un altro hanno cambiato profondamente la storia della cosmetica: ti faccio qualche esempio. La Eight Hour, una crema creata nel 1930 da Elisabeth Arden per curare le ragadi che si formavano sulle zampe dei suoi amati cavalli e che pare aver "curato" il ginocchio sbucciato di un bambino in "eight hour", otto ore appunto. O la Nivea, che deve il suo nome al fatto che nel 1911 venne per la prima volta formulata un'emulsione "bianca come la neve" grazie all'uso dell'eucerit, un emulsionante dalle caratteristiche nuovissime per l'epoca. Mi piacerebbe un giorno poter creare nel mio piccolo una formula che possa rappresentare una piccola rivoluzione in campo cosmetico


9 - Vuoi dare un consiglio beauty ai lettori?

Di iniziare a prendersi cura della propria pelle, imparando a rispettarla. Per fare questo non bisogna comprare i prodotti più costosi o quelli che hanno "funzionato" sull'amica o sulla influencer di turno. Bisogna per prima cosa prendere coscienza della propria pelle e dalla sua unicità e iniziare da lì a fare un percorso con lei, che durerà per tutta la vita. Una frase che adoro è "Selfcare starts with Skincare". La cura di noi stessi comincia con la Skincare. Un momento che ogni giorno ci ritagliamo per prenderci cura di noi stessi, non solo della nostra pelle. Deve diventare un momento nostro, in cui spalmandoci quel cosmetico formulato appositamente per le esigenze uniche della nostra pelle ci accarezziamo e diciamo a noi stessi, mi prenderò cura di te.


10 - Siamo giunte alla fine: il 2022 è appena iniziato, da poco sono usciti nuovi prodotti in casa Beautycology , ma so che c’è un’altra sorpresa, il tuo libro! Di cosa si tratta?

Si tratta di manuale pensato principalmente per accompagnare chi non sa nulla di Skincare, ma che vuole imparare a prendersi cura di se stesso e della propria pelle. Il tono di voce è semplice e scherzoso, ma è molto dettagliato, preciso e rigoroso. Tutto quello che ho scritto riporta fedelmente il pensiero della scienza ad oggi sul tema. Per quanto sia pensato per chi parte da zero, è sicuramente ricco di informazioni che anche i più esperti troveranno utili.

Si parte dall'aiutare il lettore a capire qual è il proprio tipo di pelle e come fare a capire quando sta cambiando, sì perché non rimane immutato nel tempo e le esigenze della nostra pelle cambiano più spesso di quanto si creda. Dopo di che si aiuta a capire come organizzare una Skincare completa, attraverso i tre momenti fondamentali: detersione, idratazione e protezione solare. Il bonus è rappresentato dall'esfoliazione, step non fondamentale, ma in grado di portare la propria routine a un livello "pro". Il libro si conclude con un piccolo glossario e una serie di falsi miti che ancora sono duri a morire. Volevo trovare un modo per aiutare chi mi segue a capire come organizzare al meglio la propria Skincare. Capendo sia come poter fare da soli, sia come e quando chiedere l'aiuto di un esperto. La presa di coscienza di sé e della propria pelle credo sia fondamentale anche per capire quando è arrivato il momento di farsi aiutare, sia che si voglia chiedere l'aiuto di una Skin Therapist, che di un'estetista, o di un dermatologo.

Ringraziando Marilisa per la gentilezza e disponibilità, colgo l’occasione per invitarvi a seguire il suo profilo Instagram: quando si parla di skincare, c’è sempre da imparare ed è davvero bello divulgare e condividere contenuti e approfondimenti preziosi, frutto dell’impegno e della passione di chi ha fatto della scienza e della cosmesi, un vero e proprio stile di vita.

La vostra Beauty Coach 

Cristina

13 Giugno 2022
La doppia detersione si fa anche in estate?
Condividi

CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]

3 Giugno 2022
Face taping: ne parliamo con un'esperta
Condividi

CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]

23 Maggio 2022
Protezione solare: tutto quello che dovresti sapere
Condividi

CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]

6 Maggio 2022
La tossina botulinica è davvero pericolosa?
Condividi

CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]

| Cristina Vignali

Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona
e del tuo aspetto estetico...

| Cosa ti posso offrire

Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.

| ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

| Per le aziende

Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
hello world!

Seguimi su instagram

This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Contattami subito

Compila il form qui sotto, ti risponderò nel minor tempo possibile

    Per prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali - Cliccare qui

    +39 338 631 8303
    info@cristinavignali.it
    Design by 
     Angeli Davide Company Make Up e NiFe Agency
    Richiesta Consulenza