Giornalista scientifico e non solo: Alice Di Pietro
Condividi
Alice è un giornalista scientifico e una docente che parla di skincare, ma non solo!
Ho conosciuto Alice inizialmente sui social. Ho iniziato a seguirla per la sua carica, simpatia, positività e perché “parlava” di beauty e di SKINIUS, un brand che ho subito amato. La nostra amicizia virtuale si è presto tramutata in collaborazione.
Ho avuto il piacere di conoscere Alice a Milano e l’onore di collaborare, grazie a lei, a un progetto per SKINIUS, il brand che rappresenta.
Mi piaceva l’idea di intervistare una giovane donna in carriera, che stimo e che ha tanto da dire, poliedrica e con mille sfaccettature. Lei è l’emblema della positività e della professionalità, in una “giungla” come quella cosmetica.
Ora le lascio la parola in questa super intervista, da leggere tutta d'un fiato!
Giornalista scientifico ma non solo, hai un curriculum vitae di tutto rispetto: ci vuoi parlare del tuo percorso?
Grazie Cristina, per il tempo che mi stai dedicando e per questa introduzione.
Ho sempre sognato di fare la giornalista, da quando ne ho memoria . Ho cominciato a 17 anni con la cronaca locale di Milano e provincia a Il Giorno, Quotidiano Nazionale, Corriere.it e, successivamente, con il giornalismo TV a Mediaset, con Le Iene Show.
Parallelamente ho portato avanti gli studi tra Milano, Londra, New York e San Francisco a UC Berkeley con una Laurea Magistrale in Editoria e, a 24 anni, ho superato l’Esame di Stato da Giornalista Professionista.
Il mio primo lavoro da redattore è stato a "OK Salute e Benessere", dove ho mosso i primi passi nella divulgazione scientifica, per poi proseguire in Mondadori, dove mi sono specializzata in strategie digitali legate alla bellezza, salute e benessere.
Negli anni la mia professione si è arricchita di incarichi come docente presso "24Ore Business School", "Pambianco Digital", "Università Vita Salute San Raffaele", "Accademia di Comunicazione", "Aforisma Business School" dove parlo di marketing, legato al vertical beauty.
Recentemente ho deciso di rimettermi a studiare come estetista alla scuola serale: pensa che l’anno scorso ho conseguito il diploma di specializzazione. Sono certa che questo approccio pratico contribuirà a consolidare le competenze acquisite in oltre dieci anni di lavoro nel giornalismo beauty. A tal proposito, voglio svelarti un’importante novità, che troverai verso il termine di questa intervista.
Se vuoi sbirciare il mio percorso di formazione e il mio bagaglio di esperienze, puoi visitare il mio profiloLinkedIN.
Com'è nata la tua collaborazione con Skinius, brand che adoro anche io?
Nel 2015 sono entrata in SKINIUS come addetta stampa, occupandomi di comunicazione, grazie alle mie precedenti esperienze.
Nelle prime settimane di lavoro, per mezza giornata, ho seguito il reparto confezionamento in magazzino: è stata un’esperienza utilissima per prendere confidenza con i prodotti e conoscere i clienti tramite i loro ordini. Dopo qualche tempo mi sembrava di conoscerli uno a uno, era un piacere ritrovarli periodicamente. Sì perché la fidelizzazione al brand è ancora oggi elevatissima, confermando la qualità e l’affidabilità del prodotto.
Nel confezionamento, la parte che preferivo era scrivere a mano il biglietto di ringraziamento con il nome del destinatario, cosa che facciamo sempre. Un piccolo gesto che fa la differenza, dando la giusta riverenza a chi dà fiducia alla tua azienda.
Oggi il mio ruolo è evoluto insieme a tutto il team SKINIUS: siamo quasi 15 dipendenti, con oltre 30 collaboratori esterni tra consulenti specializzati e fornitori. Quando sono stata assunta io eravamo solo in cinque: che incredibile evoluzione!
Mi piace pensare che il valore del mio lavoro abbia contribuito a costruire un pezzetto di questa bellissima storia che dà lavoro a dozzine di famiglie. Faccio parte di una squadra che considero la mia seconda casa, di cui mi fido e con cui basta uno sguardo per intendersi.
È per me un onore poter rappresentare SKINIUS in farmacia e sui social, dove rispondo alle domande dei consumatori e spero di dare consigli utili in tema di beauty routine.
Colgo l'occasione per ringraziare te, Cristina, che hai saputo cogliere e raccontare il nostro valore aggiunto!
Alice, come me sei una buongustaia: che rapporto hai col tuo corpo?
Puoi dirlo forte! Ricordo il nostro ultimo incontro a Milano e la splendida cena con ossobuco e risotto alla milanese! Per me, mangiare bene è celebrare la vita e le persone che amo: quando cucino sono felice, è il mio antistress preferito.
Potrei definire il mio fisico come morbido, indosso generalmente una 44, meno spesso la 42. Ho un seno abbondante, il vitino più stretto, un po’ di fianchetti e le gambe magroline rispetto al resto del corpo.
Mi piace indossare abiti stretti in vita e con linea ad "A" per valorizzare le mie forme. Nel momento in cui scrivo, mi sento a mio agio con il mio corpo, ma devo ammettere che non è sempre così: è capitato a tutti, no? In quel caso cerco di capire se qualcosa non va, soprattutto nel cuore e nella mente.
In passato ho attraversato momenti difficili con variazioni di peso per una sindrome metabolica correlata sindrome dell’ovaio policistico: con il tempo l’ho accettato e ora fa parte di ciò che sono. Questa sindrome mi ha obbligata a trovare nuovi equilibri, anche alimentari, che ho imparato a inserire nella quotidianità, bilanciando i pasti più light a casa con le uscite al ristorante.
In tema di ristoranti. Me ne vengono in mente decine ma te ne suggerisco due, molto diversi tra loro. Per una cena sofisticata ti consiglierei "Ristorante Anima" di Enrico Bartolini in via Carlo de Cristoforis. Lo chef è Michele Cobuzzi, caro amico che, sono certa, prenderà presto la sua prima stella. Consiglio il menù degustazione. Per un pasto più “sportivo”, invece, suggerisco "Trattoria Sabioneda" in via Tadino, con cucina casalinga lombarda e prezzi onestissimi, difficili da trovare a Milano.
Veniamo alle domande beauty: che cos’è per te la bellezza?
Se penso a una “bella persona” mi immagino qualcuno sorridente, sincero e autentico. Amo quando le persone mi guardano negli occhi e, mentre parliamo, non distolgono lo sguardo: non tutti ci riescono. Personalmente colgo molta bellezza in chi lo fa, la bellezza di chi non ha paura di mostrare le proprie emozioni. Credo nella qualità e non nella quantità. L’avevo scritto su un diario da qualche parte: “le cose belle della vita non sono cose”. Così definirei la bellezza in senso ampio.
Parlando di beauty, potrei cogliere un altro aspetto della bellezza, cioè quello di prendersi l’impegno del tempo per se stessi. Un aspetto della cosmesi di cui si parla poco è quello motivazionale: acquistare prodotti per la cura personale presuppone l’impegno a utilizzarli, almeno mattina e sera.
Un prodotto di make-up e uno di skincare a cui non rinunceresti mai
Per il make-up ti direi l'immancabile mascara nero, per la skincare, invece, il balsamo labbra.
Quanto tempo dedichi alla cura della tua pelle? Sei una #skincareaddict o una #minimalskincare ?
Ti direi #minimalskincare. La mia routine è la seguente: detersione, siero, a volte crema (dipende dal momento dell’anno e della vita) e contorni. Un paio di volte alla settimana applico una maschera specifica.
Hai mai provato la medicina estetica? Cosa ne pensi ?
Sì ho fatto delle terapie anti-aging per il viso. Mi sono rivolta a un centro dermatologico d’eccellenza a Milano, al Dermoclinico, per essere certa di trovare un approccio medico che fosse naturale, elegante e raffinato. Il primo trattamento provato è stato il Rimage® nel 2018 per preparare la pelle al matrimonio, avevo 30 anni. Il Rimage® è una terapia rigenerativa senza aghi che veicola la fospidina con radiofrequenza, dermoporazione e luce medica. Ho percepito immediatamente un aspetto più riposato, colorito uniforme e texture cutanea compatta.
Più recentemente ho provato il famoso Picotage®, che eseguo regolarmente ogni 4 mesi. La cosa pazzesca del Picotage® è che non fa per niente male, non lascia segni sul viso e, come per magia, rivela i suoi benefici non solo dopo la seduta, ma anche per i successivi 15 giorni. Sono rimasta senza parole: addirittura un mio vicino di casa mi ha fatto i complimenti qualche giorno dopo una seduta di Picotage®. Mi ha detto: "Ti trovo proprio bene, che bella pelle".
Tema corpo, sempre al Dermoclinico, ho fatto Onda Coolwaves per la riduzione del grasso e il rimodellamento di pancia, fianchi e braccia. Ho avuto dei risultati sorprendenti seguendo alla lettera il mio protocollo personalizzato che abbina il macchinario a un massaggio drenante che si chiama Dermoliftnes® e a una terapia anticellulite, la Microterapia®.
Qual è il tuo appuntamento beauty del cuore a Milano?
Sul mio profilo Instagram c’è una guida proprio dedicata ai posti beauty del cuore, ma ti darò ora qualche anticipazione.
Senz’altro il centro dermatologico Dermoclinico, locato in via Plinio 1. Lo riferisco come riferimento per la dermatologia, per il laser e, ovviamente, per la medicina estetica.
In tema di parrucchieri, li ho tutti vicino a casa/ufficio e vado dove c’è posto perché ho il brutto vizio di prenotare sempre all’ultimo:
N. 1 CHARME & CHEVEAUX via Broggi, dove faccio il taglio con Paolo Corasaniti
BLOW via Eustachi, super piega onde con Katharina
BLOOM in via Plinio
AVEDA in via Plinio
Come giornalista scientifico, quale altro brand di cosmetici ti incuriosisce?
Sono vittima del packaging e mi piace molto l’immagine pulita ed essenziale di Chanel Beauty. Anche a livello di posizionamento condivido la loro scelta: non vendono puntando sullo sconto, come facciamo in SKINIUS. Il valore è dato dal brand che trasmette determinati valori, di valore, non dalla “svendita”.
A livello di trend, un filone che seguo è quello dell’A-Beauty, la skincare australiana, che si basa su pochi passaggi e prodotti semplici. Per esempio GoToSkincare o ESK.
Purtroppo la mia pelle ipersensibile non mi consente di sperimentare troppo: il mondo degli esfolianti “pesanti” per me sarebbe un biglietto di sola andata per una reazione cutanea, occhi gonfi e cute sensibilizzata. Preferisco utilizzare ciò che nel tempo non mi hai mai dato problemi per questo motivo.
Ultima domanda: che programmi hai per i prossimi mesi ? Ci saranno novità in casa SKINIUS?
Nei prossimi mesi arriveranno nuovi prodotti SKINIUS, alcuni super attesi e altri davvero inaspettati. Partirà anche un nuovo servizio di estetica avanzata per le farmacie con cabina, supportato da una scuola di formazione, in collaborazione con un importante polo dermatologico. È un progetto cominciato quattro anni fa, quando ho deciso di prendere il diploma da estetista specializzata per poter supportare la creazione dei protocolli di trattamento con i nostri consulenti dermatologi.
Speriamo, inoltre, di tornare presto a fare formazioni ed eventi in tutta Italia, per coinvolgere sul territorio i nostri farmacisti come portavoce di SKINIUS. Devo a loro un grande ringraziamento per aver gestito così bene i reparti dermocosmetici in questa difficile pandemia: le nostre farmacie e parafarmacie hanno sempre lavorato con dedizione, entusiasmo e positività.
Concludo ringraziando te, Cristina, che in queste righe mi hai permesso di condividere l’umanità, la storia e i retroscena del mio profilo Instagram.A volte non ci rendiamo conto, ma dover ricostruire come siamo arrivati al punto in cui siamo, ci dà maggiore consapevolezza di dove vogliamo andare.
CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]
CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]
CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]
CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]
| Cristina Vignali
Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona e del tuo aspetto estetico...
Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.
Vi abbiamo già spedito la prima e-mail e vi preghiamo di confermare il vostro indirizzo e-mail usando il link d’attivazione.
| Per le aziende
Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.