Gommage, scrub, peeling... facciamo chiarezza!

Condividi

Come scegliere l’esfoliante? Come scegliere l’esfoliante? 

È una delle domande più ricorrenti sul mio profilo IG e in consulenza...Gommage, scrub, peeling… Termini che sicuramente avrete già sentito e di cui vi starete ancora chiedendo la differenza.

Non è chiaro quando si dovrebbe preferire uno anziché l’altro, o capire quale sia quello più adatto al nostro tipo di pelle. Facciamo dunque un recap!

Partiamo presupposto che tutti esfoliano, eliminano cioè le cellule morte dallo strato cutaneo superficiale: sono molte le donne che non conoscono l’esfoliante, altre non lo hanno nemmeno mai effettuato. Spesso addirittura viene confuso col peeling chimico fino a ritenere che possa addittura provocare danni a carico della pelle.

La realtà dei fatti è tuttavia ben diversa: l’esfoliante è un ottimo metodo per eliminare le cellule morte, e per massimizzare l’efficacia della skincare routine che sovente, se applicata ad una pelle poco curata, tende inevitabilmente a non restituire gli effetti e i benefici auspicati. 

Differenze tra esfoliazione meccanica e chimica

Come anticipato esistono due tipologie di esfoliazione, quella meccanica e quella chimica.

L’esfoliazione meccanica avviene mediante l’impiego di microgranuli che agiscono sulla pelle per “attrito”, eliminando le cellule superficiali, mentre l’esfoliazione chimica avviene attraverso l’uso di acidi specifici che penetrano maggiormente in profondità, intervenendo anche su eventuali discromie e aiutando a levigare visibilmente l’incarnato. 

Come scegliere l’esfoliante

Come vi ho anticipato pocanzi, esistono svariate tipologie di esfolianti e, sebbene la funzionalità sia sostanzialmente la medesima, in ognuno di essi cambia la formula, così come il meccanismo d’azione permettendo la scelta in funzione delle caratteristiche della pelle.

Gommage

Il gommage è un esfoliante meccanico che contiene al suo interno, solitamente, polveri di riso o avena o, in alternativa microgranuli “gommosi” di derivazione sintetica. Rappresenta la versione più delicata e spesso si presenta di base come un prodotto al contempo idratante.

Più delicato rispetto allo scrub, necessita di movimenti “gommanti” sul viso al fine di eliminare le cellule morte in maniera non aggressiva, caratteristica imprescindibile per le pelli più sensibili.

L’unica attenzione va rivolta all’epidermide con couperose: in questo caso il massaggio deve essere breve, per non stimolare eccessivamente la circolazione sanguigna che ne aggraverebbe il problema.

A tal proposito vi segnalo Avène Eau Thermale Gel Esfoliante Delicato, gommage addolcente e purificante dalla texture in gel, perfetto anche per pelli particolarmente sensibili e reattive.

Avène Gommage delicato pelli sensibili
Avène Gommage delicato pelli sensibili

Scrub

Esfoliante anch’esso di tipo meccanico, lo scrub contiene al suo interno microgranuli di spessore medio, spesso ottenuti da pietre, sali, polveri o gherigli di noccioli.

Questo tipo di esfoliazione, più energica rispetto al gommage, è consigliata soprattutto a chi presenta una pelle del viso ispessita che necessità di luminosità, rivelandosi particolarmente adatto anche se utilizzato sul corpo, ove l’epidermide per natura risulta più resistente.

Tra i migliori prodotti che voglio suggerirvi, non posso fare a meno di menzionare Minus 417 Aromatic Balancing Body Scrub, a base di grani microscopici di sale del Mar Morto, in grado di esfoliare delicatamente la pelle, migliorandone la rigenerazione e riducendo i segni dell'invecchiamento.

Minus 417 Aromatic Balancing Body Scrub
Minus 417 Aromatic Balancing Body Scrub

Peeling 

La differenza tra il peeling con i “cugini” gommage e scrub risiede nel fatto che tale tipologia di prodotto non agisce in maniera meccanica bensì chimica.

“Cioè?”, vi starete chiedendo.

I prodotti destinati al peeling chimico contengono al loro interno degli acidi (come l’acido glicolico, il più conosciuto). Questi ultimi e i cosmetici in commercio possono contenere al loro interno solo una piccola percentuale di acido, per l’esattezza non più del 10-15% totale. In percentuale più alta, è possibile l’utilizzo solamente nel settore della medicina estetica, attraverso dei veri e propri studi e protocolli ad alta efficacia. Il loro utilizzo più frequente consiste nell’eliminazione o l’attenuamento delle macchie cutanee, rivitalizzazione della pelle spenta e con microrugosita’ superficiali. Il miglior peeling chimico ad uso domiciliare? Beautycology Ray Of Light, un vero e proprio perfezionatore cutaneo, formulato per rendere la tua pelle più luminosa e senza imperfezioni, ricco di ingredienti idratanti, come l’Aloe Vera. Ulteriore peeling chimico che utilizzo in studio e che trovo particolarmente efficace è Yellow Peel di MM System, efficace, performante ma da usare sicuramente con maggiore cautela!

Beautycology Ray Of Light peeling acido salicilico
Beautycology Ray Of Light peeling acido salicilico

Esiste poi il peeling enzimatico che funziona mediante il medesimo principio fatta eccezione che gli acidi vengono sostituiti dagli enzimi, spesso derivati dalla frutta come ad esempio la papaina, che “sciolgono” letteralmente le cellule morte, rendendo la pelle liscia, vellutata e visibilmente più luminosa. Più delicato rispetto al peeling chimico, esercita un’azione illuminante e purificante, rendendosi adatto anche alla pelle sensibile. Un esempio? Zago Purifying, esfoliante che sfrutta appunto l’azione enzimatica per favorire l’esfoliazione della pelle secca, lasciando il viso morbido e perfezionato, preparando al meglio la pelle all’assorbimento degli attivi applicati per mezzo dei trattamenti successivi.

 Zago Purifying esfoliante enzimatico viso
 Zago Purifying esfoliante enzimatico viso

Quando utilizzare l’esfoliante

Ogni pelle, ogni caratteristica della cute e ogni stagione possiedono il proprio esfoliante mirato: la scelta del prodotto più adatto deve pertanto essere orientata in funzione delle peculiarità della vostra pelle.

Applicato con un delicato massaggio circolare e lasciato agire per qualche minuto prima di risciacquare la pelle con acqua tiepida, rappresenta una “sana abitudine” in grado di restituire luminosità, valorizzando l’incarnato.

Ricordiamoci che l’esfoliante andrebbe in ogni caso effettuato 1 o 2 volte alla settimana, sempre evitando di eccedere, e durante tutto l’anno, specie in vista dell’estate, questo per preparare al meglio la pelle a un’abbronzatura a dir poco invidiabile!

La tua Beauty Coach

Cristina


Se hai ancora dei dubbi o desideri ricevere ulteriori informazioni sulla beauty routine personalizzata in funzione del tuo tipo di pelle, puoi usufruire del mio servizio di consulenza in studio online mediate la piattaforma Zoom: per info puoi contattarmi tramite Whatsapp al n.338/6318303, inviarmi una mail info@cristinavignali.it , o visitando il mio profilo IG @_cri.eagle_
13 Giugno 2022
La doppia detersione si fa anche in estate?
Condividi

CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]

3 Giugno 2022
Face taping: ne parliamo con un'esperta
Condividi

CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]

23 Maggio 2022
Protezione solare: tutto quello che dovresti sapere
Condividi

CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]

6 Maggio 2022
La tossina botulinica è davvero pericolosa?
Condividi

CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]

| Cristina Vignali

Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona
e del tuo aspetto estetico...

| Cosa ti posso offrire

Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.

| ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

| Per le aziende

Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
hello world!

Seguimi su instagram

This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Contattami subito

Compila il form qui sotto, ti risponderò nel minor tempo possibile

    Per prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali - Cliccare qui

    +39 338 631 8303
    info@cristinavignali.it
    Design by 
     Angeli Davide Company Make Up e NiFe Agency
    Richiesta Consulenza