Antiossidanti: perché sono così importanti per la nostra pelle?

Condividi

Tutte noi sogniamo una pelle sana, luminosa e priva di antiestetici segni del tempo, quali macchie, rughe, discromie e linee sottili: tuttavia per mantenerla tale, è necessario puntare tutto sulla “prevenzione”, cercando quanto più possibile, di combattere il cosiddetto invecchiamento cutaneo.

A determinarne gli spiacevoli effetti, sono i radicali liberi, responsabili di tutte quelle manifestazioni che si riflettono in particolare sul viso, che lo stress ossidativo comporta: esso non è altro che l'insieme delle alterazioni che compromettono i tessuti cutanei, che coinvolgono le cellule e le macromolecole biologiche  che li compongono, nel momento stesso in cui sono esposte ad un eccesso di agenti ossidanti, i radicali liberi appunto.

Preservare la propria pelle è possibile, e in tutto questo, cosmesi e dermocosmesi giocano un ruolo determinante, grazie allo sviluppo di formulazioni adatte a tutti i tipi di pelle, in grado di contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, mediante elevate concentrazioni di antiossidanti.

Cosa sono i radicali liberi

Partiamo dall’inizio! Uno dei processi chiave coinvolti nell’invecchiamento cellulare si verifica proprio mediante i danni provocati dai radicali liberi, ed è chiamato stress ossidativo.

radicali liberi sono molecole estremamente reattive, essenziali in molti processi biologici: tuttavia qualora si formino nell’area corporea errata, innescano particolari meccanismi rivolti a tutto ciò che li circonda, attaccando ad esempio il DNA, così come proteine e lipidi.  

Come si formano i radicali liberi e in che modo compromettono la salute della pelle

I radicali liberi tendono dunque a formarsi durante i naturali processi biologici quali ad esempio la respirazione: fattori quali l’eccessiva esposizione ai raggi UV, l'inquinamento e il fumo di sigarettadeterminano la formazione di radicali liberi e, poiché la pelle è una vera e propria interfaccia tra il nostro interno e questi fattori esterni, è lì che tendono a convogliare in maggiori quantità.

Lo sapevi che i radicali liberi si formano nella pelle, già dopo soli 15 minuti dall’esposizione solare e li permangono almeno fino a un’ora dopo? Proprio per questo, i danni del sole, in particolare indotti dai raggi UVA, e UVB in minima parte, sono provocati dai radicali liberi, come conseguenza della penetrabilità di tali radiazioni ultraviolette, nel derma, così come negli strati cutanei più profondi. 

Per questo è fondamentale utilizzare un’adeguata protezione solare non solo in estate, ma durante tutto l’anno.

Tali reazioni a catena comportano la formazione prematura di rughe, linee sottili, pelle fragile, macchie e persino tumori della pelle. I radicali liberi possono inoltre innescare processi infiammatori e dare vita a un incremento della produzione di molecole in grado di distruggere il collagene nella pelle, determinando in questo modo il fenomeno del photoaging, e' qui che si parla di fotoinvecchiamento.

In che modo gli antiossidanti prevengono la formazione di radicali liberi?

Un antiossidante è una qualsiasi molecola in grado di neutralizzare i radicali liberi. In genere, occorre tenere presente che, un organismo sano, in condizioni ottimali possiede dei sistemi di difesa antiossidanti, capaci di neutralizzare i radicali liberi prevenendo qualsivoglia danno a carico delle cellule. Tuttavia, quando la quantità di radicali liberi presenti, supera la capacità di difesa dei sistemi antiossidanti,  l’organismo non è più in grado di neutralizzarli ed è qui che compaiono gli effetti dello stress ossidativo, lo stesso che accelera i processi di invecchiamento, prima a livello cellulare, poi tissutale, fino ad arrivare addirittura agli organi.

Creme viso ad azione antiossidante
Creme viso ad azione antiossidante

Quali antiossidanti introdurre nella skincare routine

Notevoli sono i vantaggi e i benefici a carico della nostra pelle, dati dall'applicazione costante e prolungata nel tempo di prodotti cosmetici antiossidanti

La pelle è infatti costantemente esposta a molti dei fattori che comportano l’eccessiva formazione di radicali liberi e, proprio grazie all’utilizzo di attivi antiossidanti, può così aumentare la propria capacità di neutralizzarne gli effetti, contrastando con maggiore efficacia i fenomeni ossidativi e l’invecchiamento cellulare conseguente.

Quali sono tuttavia gli ingredienti ad azione antiossidante che più facilmente sono presenti nelle formule dei prodotti cosmetici anti-age quali creme e sieri viso? Ecco una panoramica che sicuramente vi sarà utile, al fine di agevolare la scelta del prodotto più adatto alle vostre specifiche esigenze.

  • Acido Alfa Lipoico (Thioctic Acid) - Molecola parzialmente liposolubile contribuisce a difendere la pelle dai radicali liberi dell'ossigeno, rallentando l'invecchiamento cutaneo. Inoltre è un potente promotore del glutatione , altro importante antiossidante intracellulare. Solitamente l'acido lipoico viene usato insieme ad altri antiossidanti come la Vit. E o la Vit. A che ne migliorano la stabilità.
  • Coenzima Q10 (CoQ10-Ubichinone) – Presente comunemente nelle cellule umane, è un potente antiossidante, in virtù della capacità di preservare la pelle dai danni da radicali liberi, protegge le proteine e il dna dallo stress ossidativo. 
  • Vitamina C o Acido ascorbico – Si tratta di una vitamina idrosolubile naturalmente presente nella pelle che svolge un ruolo essenziale nella sintesi del collagene e concorre nel ridurre la formazione di macchie e discromie.
  • Vitamina E o Tocoferolo - Vitamina liposolubile in grado di proteggere le membrane cellulari. Si presenta sotto forma di olio molto denso, con proprietà foto protettive ed emolienti.
  • Vitamina A o Retinolo - stimola il turnover cellulare e inibisce la degradazione del collagene. L’azione della vitamina A viene potenziata se abbinata alla vitamina E.
  • Niacinamide (Vitamina B3) - E' un potente antiossidante, protegge e rinforza la barriera cutanea e con un utilizzo costante si arriva ad avere un colorito più omogeneo e una grana della pelle più fine e compatta, con pori meno dilatati. Aumenta anche la sintesi delle ceramidi, riducendo la perdita di idratazione.

Antiossidanti di origine vegetale

Le molecole antiossidanti che abbiamo appena visto si trovano naturalmente anche nel nostro corpo: tuttavia la ricerca dermocosmetica e scientifica sta da tempo studiando altre sostanze, prodotte dalle piante, esempio i carotenoidi come il conosciuto Betacarotene o Licopene ( che hanno la capacità di assorbire i raggi UV) e i polifenoli il più conosciuto il Resveratrolo (con proprietà antinfiammatoria ) entrambi i gruppi di sostanze in grado di fornire una propria risposta ai radicali liberi.

Ecco alcuni esempi degli antiossidanti nello specifico:

  • Acido ferulico – prende il nome da Ferula, un genere di piante erbacee perenni ma si trova anche nei cereali, pomodori e melanzane, risulta ottimo se integrato nelle formulazioni con vitamina C ed E, questo poiché ne aumenta la stabilità. L'acido ferulico per cui può svolgere un'importante funzione antiossidante, utile nel preservare l'integrità fisiologica delle cellule cutanee esposte ai raggi UV, con componente illuminante per quanto riguarda l'effetto sulla pelle.
  • Polifenoli del tè verde - in particolare epigallocatechina-3-gallato, che si stima abbia una capacità antiossidante 25-100 volte maggiore delle vitamine C ed E. 
  • Resveratrolo – contenuto soprattutto in arachidi, bacche e vino rosso, svolge anche un'azione antiinfiammatoria e migliora la circolazione cutanea.
  • Genisteina - un isoflavone di soia, questa polifenolo facilita la ricostruzione del collagene e rinforza la struttura del derma.
  • Licopene - precursore della vitamina A che proviene da pomodori, angurie e albicocche. Ha un alto potere antiossidante preventivo e protettivo. Il suo potere antipollution è stato dimostrato da alcuni studi dell'Università di Bologna, con una serie di test effettuati su viali dove la concentrazione di smog e' più alta.

Antiossidanti nella skincare

Purtroppo, è difficile stabilire con certezza quali cosmetici ad azione antiossidante, siano realmente più efficaci di altri: sono molti infatti i fattori che possono mutarne l’effettiva resa, a cominciare dal tipo di pelle e dalla condizione in essere della stessa.

Tuttavia ecco alcune linee guida da cui potete trarre comunque spunto, sempre tenendo a mente che la “costanza” e la continuità d’uso, sono da sempre condizioni “premianti”!

Gli antiossidanti generalmente ritenuti più efficaci sono senza alcun dubbio le vitamine C ed E, l'acido ferulico, i polifenoli del tè verde, il resveratrolo. A fare la differenza però, sono in genere le combinazioni di antiossidanti, poiché operano sui tessuti cutanei in maniera sinergica, aiutandoli a ricostituirsi, non è raro sentire parlare di "sistema antiossidante": un esempio è dato dalla combinazione di Vitamina C ed E o Vitamina C e acido ferulico, presente all'interno di un siero antiox che io amo, che ho utilizzato molto e ancora ora fa parte della mia skincare, il siero viso di Skinceuticals CE Ferulic.

Occorre tuttavia fare una piccola precisazione relativa alla Vitamina C: in molte temono di utilizzarla durante il periodo estivo quando al contrario, tale prezioso elemento, si rivela ancora più utile quando ci si espone al sole, specie se coadiuvata da altri elementi e attivi antiossidanti.

La Vitamina C è fotosensibile e non fotosensibilizzante: questo significa che non determina macchie, non reagisce negativamente sulla pelle del viso, ma altera la propria composizione, se esposta a luce diretta, pregiudicando di conseguenza la propria efficacia.

Proprio per questo motivo è fondamentale conservare in maniera ottimale i prodotti cosmetici tutti in particolare quelli contenenti Vitamina C (regola che vale comunque per qualsiasi tipologia di preparato), evitando di esporli alla luce diretta o a temperature troppo elevate.

Skinceuticals CE Ferulic siero viso
Skinceuticals CE Ferulic siero viso

Creme e sieri con antiossidanti andrebbero applicati a scopo preventivo, prima cioè, che si formino i radicali liberi, lasciando in questo modo agli attivi, il tempo necessario per agire efficacemente.

Per questo, consiglio sempre di prediligere formulazioni che possono essere utilizzate anche prima dell’applicazione della protezione solare. 

Il mio consiglio per questa Estate 2021 è invece rivolto al Siero Attivo Fospid Skinius, prodotto che amo molto e grazie al quale ho riscontrato risultati davvero tangibili. Il suo segreto? Un’innovativa formulazione costituita da un elevata concentrazione di attivi, riuniti nel complesso Fospidina, rappresenta un insostituibile booster in grado di dare un'immediata sferzata rigenerante alla pelle del vostro viso.

Provatelo e sicuramente mi ringrazierete…non ho dubbi!

Skinius Fospid Siero attivo
Skinius Fospid Siero attivo

Avete a disposizione anche il mio codice sconto “SKNCRV-AL" col quale potete fruire del 10% di sconto valido su tutto il sito. Vorreste perdervi questa occasione? Io credo proprio di no!

La tua beauty coach

Cristina!

13 Giugno 2022
La doppia detersione si fa anche in estate?
Condividi

CondividiCara amica, oggi voglio parlarti di un argomento che ho molto a cuore e di cui parlo spesso sul mio profilo Instagram: la doppia detersione, di cui ti ho parlato ampiamente anche in un altro articolo. In particolare in questo articolo tratteremo l'utilizzo della doppia detersione anche in estate, dato che molte volte mi viene […]

3 Giugno 2022
Face taping: ne parliamo con un'esperta
Condividi

CondividiOggi parliamo di un argomento che è sempre più di interesse, in particolare fra le over 40: il face taping. Per parlarne, però, ho deciso di avvalermi di una specialista, Marialuisa Morelli. Nella vita fa l'osteopata e insegna ogni giorno suoi suoi canali social il suo metodo per fare face taping.Ho conosciuto Marialuisa nel lockdown, […]

23 Maggio 2022
Protezione solare: tutto quello che dovresti sapere
Condividi

CondividiSta arrivando la stagione delle vacanze, delle lunghe giornate in spiaggia e delle camminate in montagna faticose ma che ti riempiono di soddisfazione, una volta raggiunta la vetta. C’è un’unica cosa che può rovinare tutto questo divertimento: una scottatura da esposizione al sole. Come si può evitarla? Ovviamente utilizzando la protezione solare perfetta per te […]

6 Maggio 2022
La tossina botulinica è davvero pericolosa?
Condividi

CondividiOggi, cara amica, ti voglio parlare di un argomento molto sentito quando si parla di medicina estetica: la tossina botulinica. Per farlo, però, ho deciso di intervistare la dottoressa Alessia Baroni, una grande specialista del settore, che potrà dare tutte le risposte del caso a questa e ad altre domande. Intanto parto con la sua […]

| Cristina Vignali

Sono Cristina e sono una Beauty Coach. Mi prendo cura della tua autostima partendo proprio da quello che è la cura della tua persona
e del tuo aspetto estetico...

| Cosa ti posso offrire

Grazie alla mia consulenza farò uno studio ed una valutazione della tua pelle, tenendo conto della situazione attuale e delle tue personali abitudini per raggiungere insieme l’obiettivo di una pelle sana e perfetta.

| ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

| Per le aziende

Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@cristinavignali.it
hello world!

Seguimi su instagram

This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Contattami subito

Compila il form qui sotto, ti risponderò nel minor tempo possibile

    Per prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali - Cliccare qui

    +39 338 631 8303
    info@cristinavignali.it
    Design by 
     Angeli Davide Company Make Up e NiFe Agency
    Richiesta Consulenza